VETULONIA – Il Comune di Castiglione della Pescaia parteciperà con il Museo archeologico di Vetulonia al “TourismA 2023”, il Salone dell’archeologia e del turismo culturale che si terrà dal 24 al 26 marzo all’interno del palazzo dei congressi di Firenze.
«TourismA – dice la sindaca Elena Nappi, che segue in prima persona le politiche culturali dell’Amministrazione comunale – è uno spazio espositivo, ma soprattutto un luogo di divulgazione e confronto di tutte le iniziative legate alla promozione della conoscenza del mondo antico e alla valorizzazione delle sue testimonianze».
«Il più importante evento dedicato al turismo culturale in Italia – ribadisce la prima cittadina castiglionese -. Ospita conversazioni tematiche, approfondimenti, dibattiti e propone sempre più mete poco conosciute, ma anche modalità alternative di fare una vacanza consapevole, attenti a ridurre l’impatto sulle risorse del pianeta, una tematica, quella collegata all’ambiente, in cui il Comune di Castiglione della Pescaia ha compiuto notevoli progressi e ottenuto riconoscimenti internazionali».
«Durante il salone – aggiunge la sindaca – sono previsti momenti di riflessione scientifica e tavole rotonde, in cui sarà dato ampio spazio e risalto a iniziative e manifestazioni culturali di carattere locale e territoriale, come quelle ideate dal Museo civico archeologico Isidoro Falchi che il direttore scientifico Simona Rafanelli presenterà agli addetti ai lavori che ogni anno affollano i saloni di TourismA».
Il MuVet infatti sarà presente con il proprio stand espositivo e con una tavola rotonda a cura della direttrice dal titolo “Vetulonia 2023. Meraviglie del Mann in mostra al MuVet e nuove scoperte dalle terre degli Etruschi”, che si terrà domenica 26 marzo, dalle 9 alle 13 in sala 4, dove l’ospite di eccezione sarà ancora una volta il Mann – Museo archeologico nazionale di Napoli, rappresentato dal suo direttore Paolo Giulierini, accanto al quale, grazie a un ricco parterre di interventi, verranno svelate le ultime novità dai progetti di ricerca e dagli scavi etruschi di Vulci, dell’area del tufo e dell’orvietano, nonché della stessa Vatluna.
«La frazione castiglionese infatti, nel mese di gennaio è stata accolta come ospite online al prestigioso convegno dall’Archaeological institute of America, che si è svolto a New Orleans – ricorda Nappi – dove sono stati presentati alcuni dei risultati delle ricognizioni operate sul territorio nel corso della stesura della nuova Carta archeologica del territorio comunale e dell’antica Vetulonia. Le ricerche sul campo hanno sortito straordinarie novità come l’individuazione di una nuova area di necropoli facente capo all’antica città etrusca di Vetulonia, situata in località Poggio Valli. Da allora ai telefoni della mia segreteria ed a quelli del MuVet giornalmente arrivano richieste d’informazioni ed abbiamo quindi voluto fortemente che TourismA fosse la prima occasione italiana per ritornare sull’argomento».
La necropoli vetuloniese riemersa dalla macchia mediterranea rappresenta una scoperta inedita, in quanto non censita tra le evidenze archeologiche riportate e pubblicate nella Carta archeologica realizzata da Doro Levi nel 1931, né in occasione di ricerche successive; e non è l’unica. È ancora tourismA a fornire l’opportunità di presentare nuovi dati derivati dallo studio dei corredi di altri sepolcreti di Veulonia, come quello in località Le Dupiane. Non solo, ma dopo aver presentato a TourismA 2022 la straordinaria mostra “A tempo di danza. In armonia, grazia e bellezza” che ha visto come partner del MuVet il Mann di Napoli e l’Accademia di belle arti di Carrara e che ha avuto riscontri e consensi a livello nazionale e internazionale, la tavola rotonda di domenica 26 marzo sarà l’occasione per svelare alcune anticipazioni sulla nuova grande mostra-evento 2023.
Il MuVet e Vetulonia saranno inoltre ospiti sabato 25 marzo nell’incontro “Archeoartecineteatro. Valorizzazione e promozione dei beni culturali e di culto” a cura di Agostino De Angelis, attore e regista teatrale e nella Tavola Rotonda “Corsica Etrusca. Progetto di ingegneria culturale con obiettivi economici, scientifici ed educativi”, a cura di Jean Castèla presidente Ineacem – Istituto studi applicati civiltà e spazi del mediterraneo e direttore del progetto “La Corsica e i Corsi nel mondo etrusco e nello spazio tirrenico”.