GROSSETO – Ci sarà tempo dalle 8 del 16 gennaio alle 20 del 6 febbraio 2017 per effettuare la procedura on line per l’iscrizione alle classi prime della scuola primaria, della secondaria di i e ii grado. Già a partire dalle 9.00 del 9 gennaio si potrà accedere alla fase di registrazione sul portale www.iscrizioni.istruzione.it. Chi ha un’identità digitale spid (sistema pubblico di identità digitale) potrà accedere con le credenziali del gestore che ha rilasciato l’identità.
Il polo tecnologico Manetti-Porciatti ricorda «la procedura per la registrazione e per la trasmissione della domanda»
REGISTRAZIONE
Da lunedì 9 gennaio, a partire dalle ore 9.00, le famiglie potranno cominciare a registrarsi e ottenere le credenziali (codice utente e password) da utilizzare al momento dell’iscrizione per l’anno scolastico 2017/2018.
I docenti in possesso di credenziali Polis possono utilizzare queste per accedere al sistema.
Inoltre, da quest’anno, chi ha già un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrà utilizzare quelle credenziali per accedere al portale delle iscrizioni senza effettuare prima la registrazione.
Per accedere al modulo di registrazione, è necessario cliccare sul pulsante REGISTRATI posto in alto a sinistra dello schermo.
Nella pagina “Registrati” occorre:
• inserire il proprio codice fiscale e selezionare la casella di sicurezza “Non sono un robot”;
• compilare una scheda con i dati anagrafici e l’indirizzo e-mail (da digitare due volte per sicurezza);
• visualizzato il riepilogo dei dati inseriti, se i dati sono corretti, si deve selezionare “conferma i tuoi dati” per completare la registrazione; altrimenti cliccare su “torna indietro” per tornare al passaggio precedente ed effettuare le correzioni necessarie.
Successivamente si riceve una e-mail all’indirizzo che è stato indicato, in cui è riportato un link sul quale si dovrà cliccare per confermare la registrazione.
A questo punto, verrà inviata una seconda e-mail con le credenziali (nome utente e password) per accedere al servizio Iscrizioni on line.
Al primo accesso al servizio viene richiesto di cambiare la password che è stata inviata via e-mail. La password modificata deve essere di almeno 8 caratteri e deve includere: un numero, una lettera maiuscola e una lettera minuscola.
Sempre al primo accesso, l’applicazione chiede anche di confermare o integrare i dati di registrazione (abilitazione al servizio). Una volta inseriti e confermati i dati è possibile procedere con l’iscrizione.
Si fa presente che le utenze generate negli anni precedenti non sono più valide e che quindi è necessario procedere nuovamente alla registrazione.
COME SCEGLIERE LA SCUOLA
Per procedere con l’iscrizione on line va innanzitutto individuata la scuola di interesse.
Il MIUR ha messo a disposizione delle famiglie, delle studentesse e degli studenti il portale ‘Scuola in Chiaro’ (cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/)che raccoglie i profili di tutti gli istituti e visualizza informazioni che vanno dall’organizzazione del curricolo, all’organizzazione oraria delle attività didattiche, agli esiti degli studenti e ai risultati a distanza (università e mondo del lavoro).
Scuola in Chiaro consente di trovare il codice della scuola o del Centro di Formazione Professionale (CFP) da indicare nella domanda di iscrizione. Si fa presente che, poiché è possibile indicare nella domanda, elencandole in ordine di preferenza, fino a tre scuole o percorsi di istruzione – che, nel caso di istruzione superiore possono indifferentemente riguardare l’istruzione statale e/o l’istruzione e la formazione regionale – i codici da conoscere potrebbero essere tre.
COMPILAZIONE E INOLTRO DELLE DOMANDE
Con le credenziali ricevute dal MIUR, si potrà accedere al medesimo portale, cliccando sul bottone “ACCEDI AL SERVIZIO”, e compilare i modelli di domanda.
Le domande potranno essere inoltrate dalle ore 8.00 del 16 gennaio alle ore 20.00 del 6 febbraio 2017.
Si precisa che l’istanza potrà essere compilata per tutto il periodo fissato dal Miur, senza fretta. Non è infatti prevista alcuna precedenza temporale, quelle arrivate per prime non avranno priorità.
Sportelli di assistenza per le famiglie
«Per supportare le famiglie che avessero difficoltà a procedere con l’iscrizione o che non fossero in possesso dell’adeguata strumentazione informatica – afferma la preside Antonella Baffetti -, la Segreteria del polo tecnologico di Grosseto è disponibile nei seguenti giorni e orari:
UBICAZIONE | GIORNI DI APERTURA | ORARIO DI APERTURA | PERSONALE REFERENTE |
Via Brigate Partigiane n. 19 | dal lunedì al sabato | dalle ore 9
alle ore 13 |
Prof. Minutolo e
Ass. Sig.ra Palla |
Via De Barberi n. 65 (di fronte al centro commerciale Le Palme) | dal lunedì al sabato | dalle ore 9
alle ore 13 |
Prof. Pratesi e
Ass. Sig. Signori |
Via De Barberi s/n (tra la scuola media e la piscina provinciale) | dal lunedì al venerdì | dalle ore 17
alle ore 20 |
Proff. Coppola e Vanelli |
CODICI DEL POLO TECNOLOGICO DI GROSSETO
GRTF01101C MECCANICA MECCATRONICA ED ENERGIA – ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA – INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
GRTL01101L COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO
Per ulteriori informazioni si può telefonare al 056428073, dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 13, e farsi passare l’ufficio alunni. Si può altrimenti inviare una e-mail a GRIS01100X@istruzione.it o consultare il nostro sito web www.isitgrosseto.com