FOLLONICA – «Una città più bella, più ricca, più sicura: per cambiare Follonica partiamo da qui». Daniele Baldi, candidato sindaco del centrodestra sostenuto dalla lista Baldi e da Forza Italia, è convinto di poter cambiare la città del Golfo puntando sui temi che sono stati inseriti nel programma elettorale. Le parole chiave della sua ricetta per rilanciare Follonica sono tre: «immagine, economia e benessere».
Per recuperare l’immagine di Follonica «mi impegno a realizzare interventi sull’arredo urbano, eliminare il degrado, riparare strade e marciapiedi, affidando il servizio in maniera continuativa a imprese specializzate. E poi voglio curare il verde in tutti i quartieri e risanare le nostre pinete, attrezzandole affinché possano ospitare eventi e iniziative culturali sul modello della Versiliana».
Ma il rilancio della città, per Baldi, non può prescindere da una ripresa economica e per questo «il rilancio che dovrà partire innanzitutto dall’economia».
«Vogliamo – dice Baldi – nuove strutture turistiche alberghiere di alto livello al di là dell’Aurelia, vogliamo nuove forme di turismo per rendere attraente la nostra città tutto l’anno e non solo nei tre mesi estivi: turismo sportivo, pesca-turismo con il borgo marinaro di Senzuno come punto di riferimento, Carnevale, pacchetti culturali che comprendano il Museo Magma e il resto del comprensorio Ilva. Penso a una struttura ricettiva anche per i cacciatori, l’ostello del cacciatore con spazi per la degustazione e la vendita di prodotti tipici; sempre ai cacciatori e ai proprietari di cani vogliamo assicurare la possibilità di ospitare i loro animali in una struttura sicura, che potrebbe essere il vecchio canile del Martellino, una volta dismesso. Una struttura ricettiva-alberghiera, con servizi a valenza sanitaria connessi a pacchetti di riabilitazione e recupero post trauma e talassoterapia, può diventare anche la Colonia marina, che vogliamo recuperare e trasformare con l’intervento di capitali privati. Intendo anche costruire un nuovo palasport, sempre al di là dell’Aurelia, che possa servire anche per concerti e congressi. E la tassa di soggiorno dovrà essere finalizzata a opere e servizi che arricchiscano la nostra città. Mi avvarrò di professionisti per promuovere l’immagine di Follonica».
Una menzione speciale Baldi la riserva all’edilizia con al riduzione della superficie minima delle unità abitative e al commercio con sgravi per chi ha un’attività.
Per la terza parola chiave, benessere, Baldi pensa a a migliorare i servizi sociali e sanitari, riorganizzare la viabilità con parcheggi accessibili, ripensare le iniziative culturali. Per quanto riguarda il Parco Centrale dovrà essere «il nuovo cuore verde di Follonica e merita il meglio: un arredo urbano d’eccellenza, oltre ai parcheggi sotterranei e al campus scolastico; penso a fontane e specchi d’acqua, laghetti per la pesca sportiva, tanti giochi per i bambini».