MAGLIANO IN TOSCANA – Una serata davvero particolare quella che in programma martedì 19 agosto alle ore 19 a “Il giardino sul Torrione” nell’incantevole borgo medioevale di Magliano in Toscana. In questo verde angolo di mura si terrà la prima edizione di “L’Asta di Poesie” organizzata dal Comune di Magliano che è sempre più attivo nel promuovere la cultura e il territorio.
Ma perché proprio un’asta di poesie, vi chiederete. Perché non si parla spesso di poesia, tantomeno se ne legge. I poeti sembrano far parte di un mondo a sé, lontano mille miglia dagli affanni quotidiani. Ma non è così. Chi scrive, versi o romanzi che sia, è tra noi e per vivere fa la segretaria, l’operaio, l’insegnante, la parrucchiera, la commessa, il contadino.
Fare arte e cultura non sempre paga, ma sicuramente è un grosso nutrimento per l’anima. Perché come ha detto il grande Robin Williams (che ci ha di sua volontà lasciato proprio in questi giorni per raggiungere chissà quali sponde) nei panni del professor Keating nell’indimenticabile “Attimo fuggente”: “Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino. Noi Leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana. E la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento. Ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l’amore, sono queste le cose che ci tengono in vita.”
Trentuno saranno gli autori noti e meno noti, selezionati e provenienti da ogni parte d’Italia, e chiunque potrà partecipare comprando le loro poesie personalizzate sugli oggetti più svariati. Ci saranno quadri, ceramiche, sedie, pergamene, monili, vecchie padelle, paralumi, bottiglie create appositamente per l’evento… Ogni oggetto partirà da una minima base d’asta e potrà essere facilmente nostro a testimoniare il ricordo di una serata unica. Con le nostre offerte potremo far salire le quotazioni della poesia che più ci piace, accaparrarci le parole dell’amico o del poeta famoso… insomma potremo essere protagonisti insieme ai poeti stessi e concludere la serata degustando i prodotti locali offerta dallo stesso Comune.
Condurrà la serata Cosimo Postiglione, attore teatrale professionista, protagonista di vari copioni di teatro canzone con la compagnia Teatro dello Sbaglio, coadiuvato da Giovanna Casolaro, attrice di teatro amatoriale.