Ascolta āLe NEWS da non perdere in Maremma ā Sabato 3 settembre 2022ā su Spreaker.
FIRENZE ā Sono 762 i nuovi casi d Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 143 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 619 con test rapido. Sale dunque a Ā a 1 milione e 379.118 il numero dei contagiati rilevati nella regione dallāinizio della pandemia. I nuovi casi sono lo 0,1 per cento in piĆ¹ rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono ugualmente dello 0,1 per centoĀ (1.410 persone) e raggiungono quota 1.287.546 (93,4% dei casi totali).
I dati, relativi allāandamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale
Al momento in Toscana risultano pertanto 80.908 positivi, lo 0,8 per cento in meno rispetto a ieri. Di questi solo 250 (calati di sedici unitĆ nelle ventiquattro ore, ā 6 per cento) sono ricoverati in ospedale:Ā noveĀ (valore stabile) si trovano in terapia intensiva.
Quattro sono i decessi che si aggiungono, ma solo uno si ĆØ verificato negli ultimi due giorni mentre gli altri si riferiscono aĀ settimane precedenti: complessivamente 3 uomini e 1 donna, con unāetĆ media di 83,8 anni.
Dallāultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 855 tamponi molecolari e 6.009 tamponi antigenici rapidi: di questi lā11,1 per centoĀ ĆØ risultato positivo. Sono invece 1.298 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 58,7% per cento di questi ĆØ risultato positivo. LāetĆ media dei 762 nuovi positivi ĆØ di circa 53 anni: il 9 per cento ha meno di venti anni, il 16 per cento tra 20 e 39, il 30 per cento tra 40 e 59, il 34 per cento tra 60 e 79 e lā11 per cento ottanta anni o piĆ¹.
Lāandamento per provincia ā Con gli ultimi casi salgono a 376.814 i positivi dallāinizio dellāemergenza nei comuni della CittĆ metropolitana di Firenze (162 in piĆ¹ rispetto a ieri), Ā 92.507 in provincia di Prato (43 in piĆ¹), 108.638 a Pistoia (51 in piĆ¹), 69.213 a Massa Carrara (62 in piĆ¹), 147.275 a Lucca (94 in piĆ¹), 160.008 a Pisa (79 in piĆ¹), 124.734 a Livorno (89 in piĆ¹), 124.758 ad Arezzo (75 in piĆ¹), 98.868 a Siena (61 in piĆ¹) e 75.748 a Grosseto (46 in piĆ¹). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. A questi vanno aggiunti 555 casi di positivitĆ notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.
Sono 271 le nuove segnalazioni nellāAsl Centro, 309 nella Nord Ovest, 182 nella Sud est.
La Toscana si trova al decimo posto in Italia come numerositĆ di casi complessivi dallāinizio della pandemia (tra residenti e non residenti), con circa 37.345 Ā ogni 100 mila abitanti (la media italiana ĆØ 36.983, dato di ieri). Al momento la provincia di notifica con il tasso piĆ¹ alto ĆØ Lucca (con 38.357 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Pisa (38.281) e Livorno (37.914). La piĆ¹ bassa concentrazione si conferma a Grosseto (con un tasso di 34.771).
In 80.658 sono in isolamento a casa, perchĆØ presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (636Ā in meno rispetto a ieri, meno 0,8%).
I 1.410 guariti registrati oggi lo sono a tutti gli effetti, certificati con tampone negativo.
I decessi ā Nel bollettino di oggi lāelenco dei decessi si aggiorna con quattro nuove morti: 3 uomini e 1 donna con unāetĆ media di 83,8 anni. Erano residenti in provincia di Livorno, Arezzo e Grosseto, mentre la quarta vittima abitava fuori Toscana.
Salgono pertanto a 10.664 i deceduti dallāinizio dellāepidemia: 3.344 nella CittĆ metropolitana di Firenze, 873 in provincia di Prato, 962 a Pistoia, 681 a Massa Carrara, 1.006 a Lucca, 1.208 a Pisa, 808 a Livorno, 674 ad Arezzo, 556 a Siena e 399 a Grosseto. Vanno aggiunte 153 persone decedute sul suolo toscano ma residenti fuori regione.
Il tasso grezzo di mortalitĆ per Covid-19 (numero di deceduti su popolazione residente) ĆØ al momento 288,8 Ā ogni 100 mila residenti, contro 296,7 della media italiana. La Toscana ĆØ nona tra le regioni. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalitĆ piĆ¹ alto si riscontra a Massa Carrara ( 358,7 ogni 100 mila abitanti), seguita dalla cittĆ metropolitana diFirenze (334,9) e Pistoia (331,4), mentre il piĆ¹ basso ĆØ a Grosseto (183,2).
Tutti i dati sullāandamento dellāepidemia nella regione saranno visibili dalle ore 18.30 sul sito dellāAgenzia regionale di sanitĆ , allāindirizzoĀ www.ars.toscana.it/covid19.