![Il bilancio di un anno di attività: la Guardia di finanza incontra le autorità politiche](https://demo9.edinet.info/images//images/2021/06/generico-giugno-2021-242249.edi_full.jpg)
GROSSETO – Nella giornata di ieri il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Grosseto, Cesare Antuofermo, unitamente a una rappresentanza dei comandanti di reparto e del personale dipendente, ha incontrato le massime autorità politiche della provincia: il senatore Roberto Berardi, l’onorevole Elisabetta Ripani, l’onorevole Luca Sani, il presidente della Provincia Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore regionale Leonardo Marras.
Nel corso dell’incontro, il comandante provinciale ha illustrato le attività svolte dalle Fiamme Gialle nell’ultimo anno in Maremma avuto riguardo agli obiettivi strategici del Corpo: “Contrasto all’evasione, elusione e frodi fiscali”, “Contrasto agli illeciti di spesa pubblica”, “Contrasto alla criminalità economico-finanziaria”, nonché l’obiettivo strutturale del concorso alla sicurezza con riguardo all’ordine pubblico ed alla diuturna lotta al commercio/spaccio di stupefacenti.
In particolare è stato descritto come il Corpo sia strutturato in provincia e come si stia sviluppando il complesso e specifico lavoro di polizia economico-finanziaria, con il principale fine di tutelare l’economia legale e controllare che agevolazioni/finanziamenti pubblici vadano a beneficio di chi effettivamente ne ha titolo e diritto.
Inoltre è stato evidenziato come la quotidiana attività dei finanzieri sia altresì orientata a prevenire e tutelare la Maremma dal rischio di possibili infiltrazioni criminali, grazie ad un attento ed equilibrato screening delle cosiddette. “Segnalazioni di operazioni sospette”, unito alla trasversalità del controllo economico del territorio e degli accertamenti patrimoniali.
A tal proposito particolarmente utili risultano le progettualità sviluppate a livello centrale e i target individuati dai reparti speciali del Corpo, nonché la sinergia operativo “sul campo” con la componente aeronavale.
Le autorità hanno apprezzato l’innovativa forma di incontro con i rappresentati dei cittadini, esprimendo parole di vivo apprezzamento per l’impegno svolto quotidianamente dalla Guardia di Finanza a contrasto delle diverse forme di illegalità, in particolar modo economico-finanziaria.