GROSSETO – Per la cura del verde pubblica arriva un nuovo strumento efficace ed ecologico: si tratta di una tecnica per la pulizia dei marciapiedi denominata pirodiserbo, alternativa al diserbo chimico messo al bando dalla comunità europea.
Il pirodiserbo, che blocca con la forza del fuoco la fotosintesi delle erbe infestanti, risulta più efficace nel periodo primaverile ma il Comune ha ritenuto, in via sperimentale, di introdurlo anche in questo periodo dell’anno caratterizzato dal bel tempo e da un clima asciutto.
Le erbe infestanti si formano nei marciapiedi, fra le conessioni fra asfalto e travertino, in molti casi per lavorazioni mal eseguite. Il trattamento, totalmente è naturale ed eco-sostenibile, è eseguito dalla cooperativa tipo B La Gerbera che impiega anche personale diversamente abile.
—