GROSSETO – Pochi giorni, poi il quadro delle presidenze e vicepresidenze di tutte e cinque le commissioni consiliari permanenti sarà definito. Lunedì 26 settembre sono convocate la prima e la terza commissione consiliare. Il lunedì successivo, il 3 ottobre, sarà la volta della seconda e della quarta commissione. Il giorno seguente, martedì 4 ottobre, toccherà alla quinta.
Le sedute saranno coordinate dal presidente del consiglio comunale, Claudio Pacella. “Con i passaggi previsti il 26 settembre e il 3 e 4 ottobre tutte le commissioni consiliari diverranno ufficialmente operative. Si tratta di strumenti fondamentali per lo svolgimento dei lavori dell’assemblea comunale. Le commissioni sono infatti luoghi di confronto aperto e dettagliato sui temi. Lì le varie anime che compongono la nostra assemblea cittadina hanno la possibilità di approfondire argomenti spesso sensibili poi destinati al vaglio del consiglio”.
Ecco tutti i dettagli
Prima commissione consiliare
È la commissione che si occupa di affari generali e istituzionali; statuti; regolamenti di istituzioni; aziende speciali; consorzi; società e altri organismi di enti ai quali il Comune partecipa a qualsiasi titolo; criteri di nomina di rappresentanti all’interno di tali enti; personale; decentramento; polizia municipale; traffico; rapporti internazionali; servizi informatici; regolamenti di settore; mozioni.
I componenti sono: Stefano Pannini, Pier Francesco Angelini, Paolo Serra, Francesca Pepi, Bruno Ceccherini, Marco Biagioni, Rinaldo Carlicchi, Manuele Bartalucci, Carlo De Martis, Daniela Lembo.
Seconda commissione consiliare
È la commissione che si occupa di sviluppo economico; bilancio; finanze; patrimonio; trasporti; provveditorato; regolamenti di settore; bilanci e rendiconti di istituzioni; aziende speciali; consorzi; società e altri organismi e enti ai quali il Comune partecipa a qualsiasi titolo.
I componenti sono: Angelo Pettrone, Cosimo Pacella, Francesca Pepi, Andrea Guidoni, Pasquale Virciglio, Rinaldo Carlicchi, Marco Di Giacopo, Carlo De Martis, Emanuele Perugini.
Terza commissione consiliare
È la commissione che si occupa di politiche sociali e della salute; servizi sociali e sanità; problematiche della casa; cultura; istruzione e sport; regolamenti di settore.
I componenti sono: Anna Paola Birigazzi, Olga Ciaramella, Andrea Ulmi, Francesca Pepi, Andrea Guidoni, Manuele Bartalucci, Rinaldo Carlicchi, Catiuscia Scoccati, Marilena Del Santo, Gianluigi Perruzza.
Quarta commissione consiliare
È la commissione che si occupa di urbanistica; assetto del territorio; lavori pubblici; ambiente; protezione civile; sicurezza; regolamenti di settore.
I componenti sono: Renato Algeri, Andrea Pieroni, Mario Lolini, Alfiero Pieraccini, Francesca Pepi, Gino Tornusciolo, Elisabetta Ripani, Rinaldo Carlicchi, Lorenzo Mascagni, Ciro Cirillo, Marilena Del Santo, Antonella Pisani.
Quinta commissione consiliare
È la commissione che si occupa di analisi dell’efficienza, della programmazione, del controllo dell’organizzazione comunale e della rispondenza qualitativa dei servizi e delle attività svolte. Rispetto e attuazione dello statuto; dichiarazione di decadenza dei consiglieri; istituti di partecipazione e di accesso agli atti; garanzia del concreto esercizio da parte dei consiglieri di competenze e prerogative riconosciute dallo statuto e dai regolamenti, anche in ordine a attività di consorzi, aziende, enti pubblici e società cui partecipa a qualsiasi titolo il Comune stesso.
I componenti sono: Stefano Pannini, Pier Francesco Angelini, Francesca Pepi, Gino Tornusciolo, Manuele Bartalucci, Rinaldo Carlicchi, Lorenzo Mascagni, Carlo De Martis, Daniela Lembo.