ISOLA DEL GIGLIO – Il Centro funzionale di monitoraggio meteo/idrologico della Regione Toscana informa che a partire dalle ore 22:00 di lunedì 16 fino alle ore 12 di martedì 17 è previsto vento sulla costa e sull’Arcipelago con possibilità di blackout elettrici e telefonici, di caduta di alberi, cornicioni e tegole, di danneggiamenti alle strutture provvisorie. Possibili problemi alla circolazione stradale, ai collegamenti marittimi e alle attività marittime. Mare mosso sulla costa grossetana – golfo di Follonica e isole – con possibili problemi ai tratti stradali a ridosso della battigia, agli stabilimenti balneari. Possibili ritardi nei collegamenti marittimi. Possibili problemi alle attività marittime. Possibile pericolo per la navigazione di diporto. Possibile pericolo per i bagnanti.
«Le prime due ore erano le più incerte – ha affermato il responsabile del progetto di Rimozione per la Micoperi, Sergio Girotto -, perché non sapevamo con precisione quanto la nave fosse incastrata». Ora la nave poggia sul ginocchio, ha detto Girotto, cioè su una parte di fondale che è stata livellata. «Le cose stanno andando come pensavamo e abbiamo segnali molto confortanti, ma la partita non è ancora finita e gli imprevisti possono verificarsi in ogni fase, anche al termine delle operazioni» ha aggiunto il capo della Protezione Civile Franco Gabrielli. «La nave si è completamente staccata – ha precisato Sergio Girotto – e si appoggia sul ginocchio (che è lo spigolo della chiglia)» (Nella foto sopra si vede chiaramente la parte emersa, che è quella più scura a causa della ruggine, ma anche delle alghe marine e dei sedimenti che si sono stratificati in quasi due anni).